Pechino 2022: le pagelle dei Giochi olimpici invernali
La spedizione italiana ai XXIV Giochi olimpici invernali è iniziata con Mattarella che consegna il tricolore per la cerimonia d’apertura a Sofia Goggia. E niente, tra quattro anni rivedremo la stessa scena.
Nelle nostre pagelle quanto di meglio (e di peggio) visto a Pechino 2022. Ci sarebbe dovuta essere anche Arianna Fontana, ma è arrivata a undici e quindi niente.
10 – Therese Johaug
Con i suoi tre ori individuali la fondista norvegese è probabilmente la donna copertina di Pechino 2022. Subito dietro alla mamma della Brignone.
9 – Stefania Constantini e Amos Mosaner
Nel doppio misto di curling la veneta ha incantato gli italiani, ma anche il trentino ha messo in mostra tutto il meglio del suo repertorio, se si escludono le bestemmie.
8 – Gu Ailing
La fuoriclasse del freestyle cresciuta in California è stata assoluta protagonista nelle sfide più estreme e pericolose: big air, halfpipe, slopestyle, scelta del passaporto cinese.
7 – Beat Feuz
Il fenomenale discesista svizzero corona una carriera fenomenale con l’unico titolo che gli mancava e per la prima volta in vita sua potrebbe essere quasi sazio.
6 – Michela Moioli
La bergamasca ha saputo passare oltre la delusione cocente della gara individuale e ha saputo lasciare comunque il segno sulla pista dello snowboard cross. In particolare con la faccia.
5 – Ėduard Latypov
Dopo aver visto il suo ultimo poligono i russi hanno deciso di ritirare le truppe dal confine ucraino.
4 – Mikaela Shiffrin
La sciatrice americana ha dato per l’ennesima volta prova del suo enorme talento riuscendo a ottenere risultati comparabili in tutte e cinque le prove individuali.
3 – Le squalifiche nel salto
Nella prova a squadre miste diverse saltatrici sono state squalificate a causa della tuta troppo larga che avrebbe garantito loro un vantaggio aerodinamico, peraltro compensato dalle valutazioni dei giudici uomini.
2 – La gestione del caso Valieva
Il dramma umano e sportivo della fenomenale pattinatrice russa ha molto colpito l’opinione pubblica, che alla vista di una quindicenne in lacrime non ha esitato un solo secondo a darle un altro motivo per piangere.
1 – La Fisi
La cosa incredibile è che l’imbarazzante teatrino che ha visto loro malgrado protagonisti Mattia Casse e Matteo Marsaglia è la cosa migliore vista nello sci alpino maschile italiano.
0 – Ivan Zazzaroni
Ma come siamo ridotti? Il direttore del Corriere dello Sport! Dai, vi prego.
s.v. – Il presunto scandalo del ghiaccio
Il pattinatore svedese Nils van der Poel ha accusato i tecnici della fortissima squadra dei Paesi Bassi di fornire false misurazioni della superficie di gara, così da indurre l’organizzazione ad abbassare la temperatura del ghiaccio.
-9
AVETE VISTO?
Google+
Facebook
Wordpress