Mercato invernale – Le pagelle
ATALANTA 6,5
Il presidente Percassi è riuscito a risolvere il problema della lite tra il capitano e il mister senza prospettare uno scambio con Sanchez.
BENEVENTO 6,5
Si è mosso così bene sul mercato da chiudere i colpi Gaich e Depaoli e piazzare quasi certamente la moglie del sindaco in maggioranza.
BOLOGNA 6
La società ha deciso di intervenire solo sulla difesa, che ha così tanti problemi da far dimenticare che il miglior marcatore è Soriano.
CAGLIARI 6,5
Bene gli arrivi di Nainggolan e Rugani, ma soprattutto quello di Calabresi proprio ora che potrebbe avere anticipazioni sulla quarta serie di Boris.
CROTONE 5,5
Gli acquisti di Ounas e Di Carmine confermano l’atteggiamento offensivo e rinforzano il reparto avanzato, ma per fare un gol più degli avversari a questo Crotone non basterebbe Lewandowski.
FIORENTINA 6
Kokorin è senza dubbio un giocatore interessante, ma bisogna vedere se riuscirà a adattarsi al gioco viola e al codice etico di Prandelli.
GENOA 6,5
Strootman va a rinforzare enormemente il centrocampo, soprattutto perché sostituisce Sturaro e perché se anche se si facesse male, Ballardini in questo momento riuscirebbe a guarirlo come il Maestro Miyagi in Karate kid.
INTER 7
Grazie a un anno intero di oculata gestione del caso, per il secondo gennaio consecutivo può dire che il grande acquisto è Eriksen.
JUVENTUS 5,5
La società ha agito in modo creativo nel reparto più in sofferenza: quello contabile.
LAZIO 6
Lotito ha pagato ai giocatori due mensilità anticipate pur di poter dire di non avere soldi per il mercato, limitandosi quindi a liberare la propria rosa da tutti gli esuberi e quella del Milan da Musacchio.
MILAN 7
La squadra si è rafforzata in ogni reparto, con Tomori, Meité (ci si può anche rinforzare solo numericamente), Mandzukic e un detective che svela a Ibrahimovic i punti deboli dei suoi avversari.
NAPOLI 6
De Laurentiis ha lavorato così bene in uscita che a breve potrebbe andarsene anche Gattuso.
PARMA 6,5
Un mercato di scommesse: il recupero di Conti e l’esplosione del giovane Zirkzee, chiamato a risollevare le sorti di un attacco che era già il peggiore della Serie A prima dell’acquisto di Pellè.
ROMA 6
Bene gli acquisti di Reynolds ed El Shaarawy, anche se aumentare il numero di giocatori in panchina potrebbe non rivelarsi una grande idea.
SAMPDORIA 6
Ferrero ha colto l’occasione Torregrossa, che sarà molto utile per tenere in panchina Gabbiadini quando tornerà dall’infortunio.
SASSUOLO 6
È riuscito a resistere alle offerte della Juventus per Scamacca, pensando che una stagione da vice Morata avrebbe bloccato la sua crescita. Molto meglio come vice Destro al Genoa.
SPEZIA 6
Ha pensato soprattutto a sfoltire la rosa, visto come stanno giocando quelle più indietro in classifica.
TORINO 6
Sanabria e Mandragora hanno scelto i granata per rilanciare la loro carriera, anche se il precedente di Giampaolo non fa ben sperare.
UDINESE 5,5
Il fatto che sia arrivato un giocatore esperto e famoso come Llorente invece che un giovane sconosciuto dal cognome improbabile significa che Pozzo ha smesso di crederci.
VERONA 7
I gialloblù hanno acquistato una punta che può giocare al posto di Kalinic. Non importa nemmeno sapere chi.
Google+
Facebook
Wordpress