Home »
Le 7 » 7 cose sulla stagione invernale (08/12/2021)
- Sofia Goggia vince tre gare in tre giorni, dimostrando una superiorità tecnica e una continuità di rendimento inferiori solo a quella di Renatino.
- A Beaver Creek Kilde vince discesa e superG e si conferma ai livelli dell’inverno 2020, il primo col covid, che a sua volta si sta dimostrando allo stesso livello dell’inverno 2020.
- Dopo le gare di Östersund in testa alla classifica femminile di biathlon si trova Lisa Theresa Hauser, tiratrice eccellente, a cui il governo austriaco starebbe pensando come misura estrema per convincere i no vax.
- Tra le donne da segnalare il secondo posto nella staffetta della squadra bielorussa, che si farà trovare pronta ai grandi appuntamenti dei prossimi mesi: i Giochi Olimpici e l’intervento della Nato.
- Il saltatore fuoriclasse Kobayashi è stato fermato per un tampone positivo che sta facendo molto discutere, dato che gli altri sono negativi e che, oltre al migliore, i giudici avrebbero dovuto eliminare anche il peggiore.
- La giovanissima Annika Sieff conquista il primo podio italiano nella combinata nordica femminile, disciplina che è del tutto analoga a quella maschile se non per il fatto che le donne riescono a saltare e sciare contemporaneamente.
- Dominik Fischnaller vince nello slittino, mentre Davide Ghiotto regala un altro podio alla squadra di pattinaggio di velocità: niente male per un Paese che il ghiaccio lo concepisce solo nello Spritz.
Per chi non potesse seguirci tramite i social è nato "Unfair Play - Il canale Telegram più ostinato":
t.me/unfairplay
La redazione di Unfair Play, contro lo sport più ostinato.
Tag: biathlon, fischnaller, goggia, hauser, kilde, kobayashi, pattinaggio velocità, sci alpino, sieff, slittino