Le 7 proposte per migliorare l’uso della VAR
- Far valutare l’azione a una giuria di qualità costituita da un giornalista, un ex calciatore, un ex arbitro, un ex nazionale brasiliano e una ex di Vieri.
- Utilizzare solo schermi in bianco e nero, così da non far capire a chi sta valutando di quali squadre si tratti.
- Per smorzare la tensione dell’arbitro mentre è in attesa di istruzioni via auricolare, fargli ascoltare una musichetta rilassante e il promemoria “La preghiamo di non riagganciare per non perdere la priorità acquisita”.
- Far passare le immagini della VAR sui maxischermi degli stadi, cosicché l’arbitro possa decidere in pace mentre i tifosi si picchiano.
- Per velocizzare i tempi di valutazione, utilizzare replay accelerati con la musichetta di Benny Hill.
- Introdurre il VAVAR, Video Assistant’s Video Assistant Refree, che controlli in video il VAR che controlla in video e intervenga in caso di errore grave. E così via.
- In caso di decisioni particolarmente difficili, al posto del rettangolo l’arbitro dovrà mimare un dodecaedro.
(immagine: http://www.corrieredellosport.it)
Google+
Facebook
Wordpress