Toto convocati Euro 2016
PORTIERI
BUFFON
100% – Fresco di record di imbattibilità, sarà senz’altro lui a raccogliere i palloni in fondo alla nostra rete.
SIRIGU
100% – Conosce già tutte le panchine degli stadi francesi, è perfetto come secondo portiere.
PADELLI
40% – È poco sicuro coi piedi, quindi in caso di necessità potrebbe essere schierato anche nel nostro centrocampo.
SPORTIELLO
10% – Potrebbe essere premiata la sua bella stagione con l’Atalanta, in cui ha avuto il grande merito di convincere Paletta a rasarsi a zero.
DONNARUMMA
1% – La sua chiamata è molto difficile, soprattutto perché nelle settimane dell’Europeo ha il campeggio coi Boy scout.
DIFENSORI
CHIELLINI
100% – È un pupillo di Conte, ha esperienza da vendere e soprattutto agli Europei non dovrebbe correre il rischio di essere morso da nessuno.
BONUCCI
100% – È il regista arretrato della Nazionale e considerando il fatto che non ne avremo uno avanzato la sua presenza è certa.
BARZAGLI
100% – È il miglior difensore italiano, il problema sono i numerosi acciacchi. Ma tanto è il miglior difensore italiano anche da infortunato.
DARMIAN
100% – Ha esperienza internazionale con una squadra un tempo gloriosa, ora decaduta, dunque è perfetto per giocare gli Europei con l’Italia.
RUGANI
60% – Ha giocato poco, ma con Sarri a Empoli ha dimostrato di rendere al meglio con allenatori che si lamentano di tutto.
ACERBI
60% – Viene da due ottimi campionati, anche se di fianco a Paolo Cannavaro è facile sembrare più forti. Inoltre con 4 goal segnati è uno dei migliori bomber italiani.
ANTONELLI
50% – La sua fisicità potrebbe rivelarsi utile nel trasportare un po’ di borsoni.
ASTORI
40% – Giocare di fianco a Rodriguez gli ha permesso di maturare: ora si rende perfettamente conto di essere scarso.
DE SILVESTRI
30% – Ha dimostrato in carriera di saper uscire da situazioni difficili, tipo un contratto con Lotito.
DE SCIGLIO
30% – Viene da una stagione deludente, ma ha dalla sua il fatto di poter giocare male su entrambe le fasce.
RANOCCHIA
10% – Alla Sampdoria ha finalmente dimostrato quanto vale, ma pare che Conte possa convocarlo comunque.
ROMAGNOLI
5% – Sarà uno dei perni della Nazionale del futuro, quindi potrebbe essere utile abituarlo a fare figure di merda.
CENTROCAMPISTI
CANDREVA
100% – Centrocampista talentuoso, ha la sfortuna di trovarsi nei posti giusti, al momento sbagliato: nella Juve di Zaccheroni, nella Lazio di Lotito, nell’Italia di Conte.
FLORENZI
100% – Può giocare terzino, centrocampista e ala e questo solo nel riscaldamento.
PAROLO
80% – Nell’annata deludente della Lazio lui è stato uno dei più positivi, il che spiega l’annata deludente della Lazio.
MONTOLIVO
70% – Il jolly infortunio ce lo siamo già giocato agli scorsi Mondiali, stavolta ci sarà. Con calma, ma ci sarà.
GIACCHERINI
60% – Piace molto a Conte per la sua duttilità: per esempio può essere imbarcato anche come bagaglio a mano.
THIAGO MOTTA
33,3% – Nel senso che giocherà la prima partita, ma non farà in tempo a spostarsi per giocare le due successive.
DE ROSSI
30% – Potrebbe essere convocato grazie ai numerosi infortuni dei suoi concorrenti. Ma lui giura di avere un alibi.
BONAVENTURA
10% – Ha fatto un ottimo campionato, ha talento e vede la porta, insomma ha tutte le caratteristiche che proprio non piacciono a Conte.
JORGINHO
10% – Sarebbe molto interessante vedere Jorge Luiz Frello Filho agli Europei, ma mai quanto sentire il suo vero nome pronunciato da Conte.
PIRLO
5% – Potrebbe non essere più abituato al calcio che conta e risultare inadeguato al contesto internazionale. Insomma proprio come gli altri, ma lui coscientemente.
MARCHISIO
0,01% – L’unica speranza è che la diagnosi l’abbia fatta il dott. Castellacci.
VERRATTI
0% – Ancora guai fisici per il giovane centrocampista abruzzese che è perseguitato dalla pubalgia: non riesce a pronunciarla.
ATTACCANTI
EDER
99% – Grande idea quella di andare all’Inter per arrivare agli Europei riposato.
INSIGNE
90% – Per motivarlo, Conte sta pensando di mettere a bordo campo una sagoma cartonata di Mertens.
PELLÈ
90% – È la punta forte fisicamente di cui ha bisogno Conte come bodyguard al ritorno in Italia dopo l’eliminazione.
ZAZA
70% – Ha dimostrato di poter essere decisivo partendo dalla panchina. Sempre che Conte trovi qualcuno da fare giocare titolare.
IMMOBILE
60% – È andato via dal Siviglia per farsi notare da Conte, che ora vorrebbe convocare Gameiro.
EL SHAARAWY
50% – Dopo poche partite deludenti in Francia, è tornato in patria: più che un convocato, potrebbe essere il simbolo dei nostri Europei.
BELOTTI
30% – Senza Toni e Gilardino, è l’unica punta italiana in grado di garantire esultanze del cazzo.
OKAKA
10% – Data l’ennesima stagione deludente di Balotelli, è la nostra unica occasione per finire almeno nello spot contro il razzismo.
BERARDI
5% – È uno dei pochi giocatori italiani in grado di creare superiorità numerica, saltando l’uomo o facendosi espellere.
CASSANO
1% – A molti piacerebbe vederlo agli Europei in un ruolo alla Altafini. Commentatore.
TOTTI
1% – Potrebbe essere utilizzato negli ultimi quindici minuti delle partite, garantendo il goal della bandiera.
BALOTELLI
0,1% – Quest’anno non ha sterminato popolazioni né sventrato vergini, quindi è molto maturato. E poi un capro espiatorio torna sempre comodo.
ALLENATORE
CONTE
99% – Dopo quello che fece alla Juve, non ci stupiremmo di nulla.
Google+
Facebook
Wordpress