Allenatori Serie A 2025/2026

NAPOLI

70% CONTE

De Laurentiis sta cercando di convincerlo a restare, promettendo di investire sul mercato, di migliorare le infrastrutture e di stare zitto tutto il prossimo campionato.

29% ALLEGRI

In passato ha già dimostrato che lui con 10 euro ci fa una settimana all’Hilton.

1% MAZZARRI

Continua a girare nei pressi della sede del Napoli, sperando in un momento di debolezza del presidente.

 

INTER

80% INZAGHI

Al momento è concentrato sulla finale di Champions, ma dall’Arabia arrivano offerte incredibili: 25 milioni l’anno, area tecnica sconfinata, con aria condizionata e maggiordomo.

10% ALLEGRI

Dopo aver perso lo Scudetto di corto muso, è normale pensare al maggior esperto in materia.

10% FABREGAS

Difficile convincere un allenatore quando al posto di Keira Knightley si troverà in tribuna Enrico Bertolino.

 

ATALANTA

45% PALLADINO

Allievo di Gasperini, potrebbe superare il maestro solo litigando con più giocatori.

35% FARIOLI

Dopo una stagione con buoni risultati, tanti complimenti e niente titoli, potrebbe essere il profilo adatto per guidare la squadra.

10% THIAGO MOTTA

A Bergamo troverebbe l’ambiente ideale per ottenere buoni risultati: Koopmeiners è andato via.

5% TUDOR

Potrebbe essere tesserato al posto di Gasperini o di Toloi.

4% PIOLI

Dopo un anno a sentir parlare arabo, non lo spaventa di certo il bergamasco.

1% GASPERINI

Ha probabilmente deciso di andare via, al punto che ha già presentato a Percassi un certificato medico.

 

JUVENTUS

50% CONTE

È fortemente voluto dalla dirigenza, a cui non parrebbe vero poter prendere qualcuno al Napoli senza dover pagare 90 milioni.

40% TUDOR

Amato dai tifosi (ma Conte di più) ha terminato bene il campionato (ma Conte di più).

10% GASPERINI

Il suo timore è che la dirigenza acquisti anche Lookman e che questo voglia tirare i rigori.

 

ROMA

99% GASPERINI

È probabilmente l’unico che potrebbe tornare a far sembrare un calciatore Cristante.

1% DI FRANCESCO

Di Francesco sarebbe la soluzione ideale per convincere Ranieri a tornare il prima possibile.

 

FIORENTINA

30% GILARDINO

Al momento è il favorito per la panchina della Fiorentina: capite quanto la dirigenza sia stata spiazzata dall’addio di Palladino?

25% AQUILANI 

Sulla panchina della primavera viola ha vinto 5 coppe, anche grazie al fatto che non ci fosse la Conference League.

25% BARONI

Allenatore capace e lungimirante, come dimostrerebbe la scelta di arrivare settimo con la Lazio lasciando l’ultimo posto in Europa ai viola.

10% SARRI

È la squadra ideale per non perdere partite in albergo a Firenze.

5% TUDOR

Si sa che quello che arriva da Torino a Firenze rende molto di più.

5% DE ROSSI

La scorsa stagione ha comunque dimostrato qualcosa di buono, almeno rispetto a Juric.

 

LAZIO

85% SARRI

Quando una storia finisce male, capita spesso di ubriacarsi e richiamare l’ex alle tre di notte.

10% GATTUSO

Lotito ha contattato Gattuso ma le parti sono ancora lontane perché il Presidente ha parlato esclusivamente in latino.

5% BARONI

La sua avventura alla Lazio pare finita, ma bisogna trattare per la buonuscita: Lotito vuole 2 milioni.

 

MILAN

99% ALLEGRI

Il suo ritorno in rossonero è fortemente voluto dal neo direttore sportivo Tare e da Berardi, tornato in A con il Sassuolo.

1% THIAGO MOTTA

I dirigenti del Milan sono evidentemente attratti da tutti gli allenatori in grado di fallire con accento portoghese.

 

BOLOGNA

100% ITALIANO

Per farlo rimanere è bastato dirgli che andando via sarebbe potuto diventare il nuovo Thiago Motta.

Per chi non potesse seguirci tramite i social è nato "Unfair Play - Il canale Telegram più ostinato": t.me/unfairplay
Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.