Sanremo 2025: l’elenco di tutte le canzoni
Stasera parte la nuova edizione del Festival di Sanremo.
In esclusiva, vi sveliamo il tema di tutte le canzoni.
***
Giorgia – La cura per me
Il dramma di Milik, che non trova un modo per tornare in campo.
Elodie – Dimenticarsi alle sette
Per motivi televisivi la Lega fissa un anticipo a un orario improbabile e una squadra si scorda di andarci.
Noemi – Se ti innamori muori
Un fenomeno delle giovanili conosce la figa e si rovina la carriera.
Gaia – Chiamo io chiami tu
La tormentata storia d’amore tra un arbitro e il suo VAR. Alla fine nessuno cede e il netto rigore non viene concesso.
Rkomi – Il ritmo delle cose
Non è utile tanto il possesso palla in sé, ma farla girare velocemente.
Irama – Lentamente
Ecco, il possesso palla della Juventus è completamente inutile.
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Alcuni ragazzi talentuosi pensano di esordire in prima squadra senza un paio di prestiti in Serie B.
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Le risposte dei club alle offerte di Cairo: “Due anni più prestito gratuito, con diritto di riscatto a 27 euro più un abbonamento alla Gazzetta online”.
Modà – Non ti dimentico
Un arbitro concede il vantaggio e mentre segue l’azione si sforza di ricordarsi chi deve ammonire appena il gioco si ferma.
Rose Villain – Fuorilegge
La Liga prende una decisione sulla possibilità di schierare Dani Olmo.
Brunori SAS – L’albero delle noci
Le commoventi storie di tutti quelli che si sono messi in barriera scordandosi di coprirsi le palle con le mani.
Clara – Febbre
Dopo un’ottima stagione, un giocatore vuole essere ceduto a una big e chiede al suo medico un certificato per non allenarsi.
Tony Effe – Damme ‘na mano
Affascinante excursus fra volontarietà, rimpallo, braccio largo o attaccato al corpo, posizione congrua. Testo di Luca Marelli.
Serena Brancale – Anema e core
Un attaccante che sogna di ritornare a giocare nel Napoli perché a Toronto fa freschetto.
Coma_Cose – Cuoricini
Molte esultanze hanno davvero rotto il cazzo.
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Sicuro di volerla cantare dopo l’annuncio di Bove come ospite del Festival?
Fedez – Battito
Butterfly effect: il battito d’ali di una farfalla in un albergo di Firenze può causare la perdita di uno Scudetto a Napoli.
Joan Thiele – Eco
Un ricordo delle partite a porte chiuse durante il lockdown in cui risuonavano in telecronaca tutte le bestemmie a bordocampo.
Bresh – La tana del granchio
Quante metafore avrebbe potuto regalarci ancora Vujadin Boskov.
The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Il difficile rapporto di un allenatore portoghese con la libertà sessuale.
Olly – Balorda nostalgia
Un inno che ricorda i bei tempi del campionato a 18 squadre.
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Le altre squadre di Serie B ricordano alla dominatrice del campionato che la Serie A è un’altra cosa.
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
L’ennesimo tentativo di Barnabè per riconciliarsi con Lotito.
Marcella Bella – Pelle diamante
Ferma condanna del razzismo: non conta il colore della pelle, ma il suo materiale.
Francesco Gabbani – Viva la Vita
Una canzone nata per tirare su il morale al tifoso romanista che scriveva “Speravo de morì prima”
Rocco Hunt – Mille vote ancora
La travagliata storia d’amore tra il Genoa e Ballardini.
Francesca Michielin – Fango in paradiso
L’inaspettato tentativo di redenzione di Fabrizio Miccoli.
Sarah Toscano – Amarcord
Una triste ballata per tutti gli ex giocatori dell’Atalanta, che ricordano con malinconia i tempi in cui sembravano forti.
Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola
Dalle interviste si capisce che il numero di vocaboli conosciuti dai giocatori non è molto elevato.
Emis Killa – Demoni (ritirato)
Un uomo si ritrova a frequentare ambienti poco raccomandabili fino a essere indagato per associazione a delinquere.
Ah no scusate, questa è la biografia del cantante.
Google+
Facebook
Wordpress