Le pagelle del girone di andata
ATALANTA 7
Un ottimo percorso in campionato, in parte offuscato dalle ultime partite e dall’eliminazione dalla Champions, ma è colpa di arbitri, VAR, campi non adeguati, terremoto, tremenda inondazione e cavallette, non è stata colpa di Gasperini, lo giuro su Dio.
BOLOGNA 7
La scoperta che da regolamento si può anche non prendere gol in ogni partita ha rappresentato una svolta.
CAGLIARI 4
Nonostante giocatori sulla carta di buon livello, la squadra appare spenta e vuota, tanto che Mazzarri è così demotivato da non aver ispirato nemmeno un meme.
EMPOLI 7,5
La squadra di Andreazzoli sta facendo miracoli: gioca bene, è nella parte sinistra della classifica e ha segnato 30 gol con in rosa Cutrone e Pinamonti.
FIORENTINA 7,5
Con un ottimo girone di andata ha raggiunto due obiettivi che un anno fa sembravano impossibili: lottare per l’Europa e avere un giocatore che la Juventus non può permettersi.
GENOA 4
Sta soffrendo il fatto di essere partito già con Ballardini allenatore.
INTER 8
È campione d’inverno e agli ottavi di Champions League nonostante le cessioni e l’addio di chi se n’è andato perché gli obiettivi della società non erano quelli di uscire dalla Conference League.
JUVENTUS 4,5
Basti dire che uno dei migliori è stato Bernardeschi.
LAZIO 5,5
La squadra fa fatica a capire le idee di Sarri, anche grazie al carattere del mister che pare abbia avuto screzi perfino con l’aquila Olimpia per i suoi movimenti sull’Olimpico.
MILAN 7,5
Si è confermato un gruppo competitivo e molto unito, al punto che per fare sentire più giovane Ibrahimovic si stanno infortunando a turno un po’ tutti.
NAPOLI 7
Dopo un inizio strepitoso ha avuto diverse battute d’arresto, anche a causa degli infortuni di Anguissa, Koulibaly e Oshimen, che hanno portato all’accusa di razzismo per la malasorte.
ROMA 5,5
Grazie alle qualità e all’esperienza dell’allenatore la squadra sta facendo un campionato molto migliore di quanto la rosa scarsissima gli permetterebbe. Almeno secondo l’allenatore.
SALERNITANA 4
La difficoltà nel trovare un acquirente si ripercuote sulle prestazioni in campo, che a loro volta si ripercuotono sulla difficoltà nel trovare un acquirente.
SAMPDORIA 6
Le vicende societarie possono aver destabilizzato la squadra e tolto certezze ai giocatori, ma mai quanto le ottime prestazioni di Candreva.
SASSUOLO 5,5
Ha sofferto l’addio di De Zerbi e non è riuscito a fare il salto di qualità, ma siamo certi che la Finanza non indagherà sulle prossime plusvalenze derivanti dalle cessioni di Scamacca e Raspadori.
SPEZIA 5,5
Gli evidenti problemi della squadra causeranno ai tifosi un Natale pieno di preoccupazione, ma la clausola che permette di esonerare Thiago Motta dopo il 31/12/2021 senza pagare la penale causerà un capodanno pieno di gioia. A patto che non arrivi Giampaolo.
TORINO 6
Con Juric ha finalmente trovato grinta, compattezza e qualcuno che riesca a mandare a fanculo Cairo.
UDINESE 6
Continua a funzionare la tecnica di scegliere gli allenatori tramite sorteggio.
VENEZIA 7
Con un campionato al di sopra delle aspettative la squadra smentisce il luogo comune “Venezia è bella, ma non ci giocherei”.
VERONA 7
I gialloblù hanno sfruttato l’esplosione di Simeone e il fatto che Tudor in un anno da vice-Pirlo abbia imparato tutti gli errori da evitare su una panchina di Serie A.
La redazione di Unfair Play, contro lo sport più ostinato.
- Google+
- Wordpress