Roma – Barcellona
PRESENTAZIONE DEL MATCH
Tutto esaurito per quella che a Roma è considerata la partita più vicina a una finale di Champions che la squadra giocherà da qui a 20 anni.
Il Barcellona, infatti, arriva all’Olimpico forte del titolo conquistato a giugno contro la Juventus e con Luis Enrique che vorrà certamente dimostrare di essere all’altezza di vincere almeno una partita anche in quello stadio.
Entrambe le squadre scenderanno in campo col 4-3-3; Enrique ha una squadra perfetta per quel modulo, mentre Garcia è pronto a prendere appunti per imparare a usarlo al meglio.
La Roma si presenterà con un attacco inedito formato da Salah, Dzeko e Iago, preferito a Totti in quanto, secondo il tecnico, è preferibile affrontare il Barcellona in 11.
A centrocampo, Vainqueur è preferito a De Rossi, il quale è preferito a Rudiger in difesa. Il tedesco a Frosinone ha deluso e faticato per integrarsi con i compagni di reparto italiani e greci, soprattutto in temi di politica economica.
Sempre in difesa, è ancora da risolvere il ballottaggio tra Maicon e Florenzi. Dipenderà da quanta voglia avrà Garcia di essere criticato nei prossimi mesi.
I catalani, si presenteranno con la squadra al completo, con il trio delle meraviglie formato da Messi, Suarez e Neymar, su cui c’è poco da dire. Se non altro per non intimorire i tifosi giallorossi.
L’UOMO PIÙ ATTESO
EDIN DZEKO
Sarebbe facile parlare di Messi, Neymar, Suarez, Iniesta. Dzeko è arrivato come top player da Manchester e dalla sua prestazione dipenderanno le sorti della Roma, ma con l’aiuto delle ripartenze di Keita e delle geometrie di Gervinho, difficilmente si lascerà sfuggire l’occasione di buttare fuori i giallorossi anche quest’anno.
PRONOSTICO
Non nascondiamoci dietro un dito: il Barcellona è una squadra fortissima, tipologia di squadre che la Roma ha sempre sofferto in Europa. La quota “Barcellona segna 7 gol” è una giocata che consigliamo solo ai più coraggiosi: i romanisti che guarderanno il match.
Da ragazzino era chiamato “il Fenomeno”, poi “Nadal”, a causa dei risultati delle tac al ginocchio.
Adesso segue il campionato di calcio. Ma non è Varriale.
Come tutti i vecchi, corre per sentirsi giovane.
- Google+
- Wordpress