Il fantacalcio di Murphy
Del perché il fantacalcio non va mai come deve.
***
Legge di Unfair Play
Se l’asta del fantacalcio può andar male, lo farà.
Corollari alla legge di Unfair Play
Se c’è una possibilità che varie cose nell’asta vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima ad accadere.
Ogni asta vinta genera nuovi problemi.
Tenere tutti quei soldi per gli attaccanti non serve a un cazzo.
La lista che prepari a luglio è inutile.
La lista che prepari ad agosto è dannosa.
L’unica lista utile da preparare per la serata dell’asta è quella per le pizze.
Non importa quanto un giocatore faccia schifo, a fine asta l’avrai in squadra.
L’asta è una puttana.
Teoremi del mercato
Lasciate a se stesse, le rose tendono ad andare di male in peggio.
Se vuoi che un giocatore migliori le sue prestazioni, vendilo.
Legge di Chevanton
L’affare dell’anno lo farà qualcun altro.
Teorema della bandiera
Javier Zanetti al fantacalcio non serve a un cazzo.
Corollario al teorema della bandiera
I tuoi avversari che rilanciano per Javier Zanetti lo sanno benissimo.
Legge dei quattro gol
Gli unici due giocatori che superano i settantotto punti pareggiano tra di loro.
Postulato del modificatore di difesa
Se schieri il 3-4-3 e incontri uno col 4-3-3, quello che sta sbagliando formazione sei tu.
Corollario al postulato del modificatore di difesa
Ha sempre avuto ragione Alberto Zaccheroni.
Legge degli infortuni
In una qualsiasi giornata di campionato non arrivi a undici giocatori da schierare.
Correzione di Sarri alla legge degli infortuni
In una qualsiasi giornata di campionato non arrivi a undici giocatori decenti da schierare.
Principio della partita rinviata
Il sei a tavolino è la buona notizia della tua giornata di fantacalcio.
Postulato del doppio portiere
Maignan costa troppo.
Corollario di Delneri al principio del doppio portiere
Gli zero-a-zero del Chievo Verona ti mancano terribilmente.
Legge del disavanzo
Se avanzi fantamilioni alla fine dell’asta hai sicuramente sbagliato qualcosa.
Corollario della serie A alla legge del disavanzo
Quale cazzo di campione vuoi che arrivi a gennaio?
Corollario della dura realtà alla legge del disavanzo
Equitalia chiede soldi veri.
Postulato del pallone rotondo
La probabilità che una grande squadra pareggi in casa col Benevento è direttamente proporzionale al numero di suoi giocatori schierati.
Teorema dello spezzatino
Il lasso temporale che intercorre tra la fine di una giornata e l’inizio di quella successiva non è fisicamente sufficiente per inviare la formazione.
Corollario al teorema dello spezzatino
La formazione della giornata precedente va benissimo.
Principio di Pogba
Se un giocatore si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Corollari al principio di Pogba
Il giocatore più importante si rompe sempre per primo.
Il recupero richiede più tempo di quel che si pensi.
Il recupero richiede il tempo necessario per arrivare in forma ai Mondiali.
Assioma dell’ineluttabilità
Aste negative portano a risultati negativi, aste positive portano a risultati negativi.
Leggi dell’asta
Se non ti prepari, l’asta va di merda.
Se ti prepari ma ti lasci soffiare le prime scelte, l’asta va di merda.
Se ti prepari, ti assicuri le prime scelte ma ti lasci sfuggire la sorpresa di stagione, l’asta va di merda.
Se ti prepari, ti assicuri le prime scelte e nella rosa hai la sorpresa di stagione, allora ti va di merda il campionato.
Principio della rosa iniziale
Venticinque giocatori sono tantissimi.
Corollario di costo uno al principio della rosa iniziale
Il punto è che dei tuoi venticinque giocatori almeno una dozzina dovrebbero vedere il campo.
Corollario di Villa Stuart al principio della rosa iniziale
Sicuro sicuro che venticinque giocatori siano tantissimi?
Postulato dell’abbondanza
Qualsiasi scelta tu faccia in attacco è quella sbagliata.
Corollari al postulato dell’abbondanza
Hai già perso quando hai schierato i centrocampisti.
Dalla terza giornata non avrai bisogno di scegliere.
Tua suocera non sa suggerirti chi schierare tra Paloschi e Lasagna.
Leggi degli undici metri
Se un giocatore segna due rigori ce l’hai in panchina.
Se un giocatore segna un rigore ce l’hai contro.
Se un giocatore sbaglia un rigore ce l’hai in campo.
Assioma delle venti squadre
Ci sono abbastanza giocatori per tutti, se ci si accontenta di quelli scarsi.
Principio dell’ultimo in classifica
Sorridi, la prossima giornata andrà peggio.
Corollario dell’ottimista al principio dell’ultimo in classifica
Non si può arrivare oltre l’ultimo posto.
Paradosso del fantallenatore
Un sistema in cui un tuo attaccante che milita in una squadra che detesti calcia un rigore contro la tua squadra del cuore il cui portiere è nella formazione del tuo avversario genera un sistema non lineare di bestemmie di secondo grado a prescindere dall’esito del rigore.
Google+
Facebook
Wordpress